Salta al contenuto principale
Main navigation
SERIE
LEPIDATV LIVE
Cerca
transizione ecologica
Progetto Life Eremita - Coenagrion castellani (Damigella di Castellani)
Progetto Life Eremita - Graphoderus bilineatus (Ditisco a due fasce)
Progetto Life Eremita - Osmoderma eremita (Scarabeo eremita odoroso)
Progetto Life Eremita - Rosalia alpina (Rosalia alpina)
Mettiamo radici per il futuro, piantare un albero fa bene a tutti
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale
Le ciclovie nei parchi dell'Emilia-Romagna
Dal fondo la vita: la piattaforma Paguro
Titolo
Anno
Seleziona Anno
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1967
1965
1958
1955
1954
1953
1934
1900
Categoria
Seleziona Categoria
Spot
Social
Media
Arte
Sigle
Ricerca
Territorio
Educazione
Emilia-Romagna
arte e cultura
cronache
conoscenza e saperi
diritti
giovaZoom giovani in Emilia-Romagna
lavoro e imprese
raccontando
salute
sport e turismo
transizione ecologica
data valley
memoria
2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Coenagrion castellani (Damigella di Castellani)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…
2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Graphoderus bilineatus (Ditisco a due fasce)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…
2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Osmoderma eremita (Scarabeo eremita odoroso)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…
2 min
Descrizione non presente
Progetto Life Eremita - Rosalia alpina (Rosalia alpina)
Descrizione non presente
1 min
Video realizzato nell'ambito della campagna regionale Mettiamo radici per il futuro. Piantare un albero, come fare?
Mettiamo radici per il futuro, piantare un albero fa bene a tutti
Video realizzato nell'ambito della campagna regionale Mettiamo radici per il futuro. Piantare un albero, come fare?
3 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
2 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano l'assessore Priolo e Monica Guida
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano l'assessore Priolo e Monica Guida
3 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
2 min
10 percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle riserve naturali regionali che permettono di godere di stupendi paesaggi in collina e in pianura
Le ciclovie nei parchi dell'Emilia-Romagna
10 percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle riserve naturali regionali che permettono di godere di stupendi paesaggi in collina e in pianura
19 min
A circa 11 miglia dalla costa, nei fondali al largo di Ravenna, si trova il relitto della piattaforma di perforazione "Paguro", costruita dall'AGIP a Porto Corsini nel 1963 per l'estrazione del metano
Dal fondo la vita: la piattaforma Paguro
A circa 11 miglia dalla costa, nei fondali al largo di Ravenna, si trova il relitto della piattaforma di perforazione "Paguro", costruita dall'AGIP a…
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Page
3
Page
4
Pagina successiva
Successiva ›
Ultima pagina
Fine »