Home page LepidaTV
in evidenza

39 min
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto conoscere da vicino l'ecosistema dell'innovazione più…
L'Emilia-Romagna in Silicon Valley: una storia da raccontare
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto…

2 min
Stefano Accorsi racconta la MotorValley dell'Emilia-Romagna: da dove nasce il mito della Terra dei Motori e la sua spinta continua verso l’innovazione
Stefano Accorsi | La Terra dei Motori
Stefano Accorsi racconta la MotorValley dell'Emilia-Romagna: da dove nasce il mito della Terra dei Motori e la sua spinta continua verso l’innovazione

3 min
Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità - Episodio 1 - La via del Po
Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie

4 min
A quarant'anni dalla sua morte in pista, la stella di Gilles Villeneuve continua a brillare nell'olimpo dello sport e nel cuore dei tifosi della Ferrari
Gilles Villeneuve - L'Aviatore. Speciale sul film
A quarant'anni dalla sua morte in pista, la stella di Gilles Villeneuve continua a brillare nell'olimpo dello sport e nel cuore dei tifosi della…

4 min
La storia di Wu Ming inizia negli anni '90, periodo in cui, sotto lo pseudonimo di Luther Blissett, il collettivo pubblica "Q", best seller in Italia.Documentario diretto da Armin Ferrari, che…
A noi rimane il mondo - Sui sentieri della Wu Ming Foundation
La storia di Wu Ming inizia negli anni '90, periodo in cui, sotto lo pseudonimo di Luther Blissett, il collettivo pubblica "Q", best seller in Italia…

2 min
Stefano Accorsi racconta Lucio Dalla attraverso le parole di Vincenzo Mollica
Stefano Accorsi | Tributo a Lucio Dalla
Stefano Accorsi racconta Lucio Dalla attraverso le parole di Vincenzo Mollica

3 min
La regista Giulia Giapponesi racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l’ingiustizia
Bella Ciao - Per la libertà. Intervista a Giulia Giapponesi
La regista Giulia Giapponesi racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l…

71 min
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di battaglia Toni, da sempre uno dei testimoni più…
Sabotatori di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di…

72 min
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico di Cervarolo (RE)
Il violino di Cervarolo, di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico…

4 min
Bologna è da sempre il quartier generale di Antonio e Marco Manetti, in arte i Manetti Bros. Il set in città è stato determinante per la realizzazione di Diabolik, prodotto con il sostegno del Fondo…
Bologna, la nostra Clerville. I Manetti Bros raccontano il loro Diabolik
Bologna è da sempre il quartier generale di Antonio e Marco Manetti, in arte i Manetti Bros. Il set in città è stato determinante per la…

1 min
Un video-estratto inedito dal documentario "Infinito. L'universo di Luigi Ghirri" del regista Matteo Parisini, realizzato grazie alla collaborazione degli Eredi di Luigi Ghirri
Stefano Accorsi | Infinito - Luigi Ghirri
Un video-estratto inedito dal documentario "Infinito. L'universo di Luigi Ghirri" del regista Matteo Parisini, realizzato grazie alla collaborazione…

2 min
L'attore Paolo Cevoli ci racconta le eccellenze DOP e IGP dell'Emilia-Romagna attraverso al storia della sua famiglia
Emilia-Romagna, vieni a gustarci! Paolo Cevoli e i prodotti Dop e Igp
L'attore Paolo Cevoli ci racconta le eccellenze DOP e IGP dell'Emilia-Romagna attraverso al storia della sua famiglia

4 min
Per dire no alla guerra e promuovere la cultura della pace. Cortometraggio della Cesena Film Academy. Protagonisti gli attori dell’accademia, ragazzi russi e rifugiati ucraini. Regia di Gian Paolo…
Brothers - tre minuti per dire no alla guerra
Per dire no alla guerra e promuovere la cultura della pace. Cortometraggio della Cesena Film Academy. Protagonisti gli attori dell’accademia, ragazzi…

10 min
"Mi telefonarono che ero in treno e mi dissero Netflix America è interessato a 'Fedeltà' e poi lo compr. Quindi ho pensato: davvero verranno a Rimini?" ?? Inizia così il racconto dello scrittore…
Marco Missiroli racconta Rimini
"Mi telefonarono che ero in treno e mi dissero Netflix America è interessato a 'Fedeltà' e poi lo compr. Quindi ho pensato: davvero verranno a Rimini…

95 min
Documentario sul caso di Federico Aldrovandi. Sceneggiatura di Filippo Vendemmiati, montaggio di Simone Marchi, fotografia di Marino Cancellari, musiche originali di Valentino Corvino
È stato morto un ragazzo
Documentario sul caso di Federico Aldrovandi. Sceneggiatura di Filippo Vendemmiati, montaggio di Simone Marchi, fotografia di Marino Cancellari,…

5 min
L'autore e regista Filippo Vendemmiati e l'attivista e politico Franco Grillini ci parlano di "Let's Kiss" film incentrato appunto sulla figura di Franco Grillini, da sempre impegnato nella lotta per…
Let’s Kiss – Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile
L'autore e regista Filippo Vendemmiati e l'attivista e politico Franco Grillini ci parlano di "Let's Kiss" film incentrato appunto sulla figura di…
serie
guarda tutte
guarda tutte

Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere.
Con Stefano Pesce.
Cultural Change Project
Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche…

Città d’arte, cinema e turismo: l’Emilia-Romagna raccontata da uno dei suoi figli più famosi, l’attore bolognese Stefano Accorsi
Stefano Accorsi per l'Emilia-Romagna
Città d’arte, cinema e turismo: l’Emilia-Romagna raccontata da uno dei suoi figli più famosi, l’attore bolognese Stefano Accorsi

Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della nostra regione
Artigiani, Ribelli, Sognatori
Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della…

La video-rubrica dedicata alla persone dell’Emilia-Romagna: antichi mestieri e appassionate scelte di vita | The web-series on Emilia-Romagna people: ancient crafts and passionate lifestyle choices
Humans of Emilia-Romagna
La video-rubrica dedicata alla persone dell’Emilia-Romagna: antichi mestieri e appassionate scelte di vita | The web-series on Emilia-Romagna people:…

Il racconto del patrimonio della cucina di casa romagnola attraverso il sapere pratico delle Mariette di Casa Artusi a Forlimpopoli
Il gusto delle storie - Casa Artusi
Il racconto del patrimonio della cucina di casa romagnola attraverso il sapere pratico delle Mariette di Casa Artusi a Forlimpopoli

Un road-trip attraverso l'Emilia-Romagna, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici
Blogville Road Trip, tra città d'arte e borghi dell'Emilia-Romagna
Un road-trip attraverso l'Emilia-Romagna, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici

Le interviste ai vincitori del bando "L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea"
L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea
Le interviste ai vincitori del bando "L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea"

Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

La storia e le tradizioni delle eccellenze enogastronomiche che tutto il mondo conosce e apprezza. Viaggio nei musei del gusto dell’Emilia-Romagna
Musei del Gusto
La storia e le tradizioni delle eccellenze enogastronomiche che tutto il mondo conosce e apprezza. Viaggio nei musei del gusto dell’Emilia-Romagna

Organismi nocivi da quarantena a rischio di introduzione o diffusione in Emilia-Romagna. Una minaccia per i vivai, piante ornamentali, arboree o arbustive, per le coltivazioni di piante da frutto e…
Video Fitosanitari
Organismi nocivi da quarantena a rischio di introduzione o diffusione in Emilia-Romagna. Una minaccia per i vivai, piante ornamentali, arboree o…

La cucina come strumento per scoprire l’identità di una comunità. Le ricette di Casa Artusi a Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, sono proprio questo. Un’esperienza multisensoriale…
Ricette di Casa Artusi
La cucina come strumento per scoprire l’identità di una comunità. Le ricette di Casa Artusi a Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, sono…

L’Emilia-Romagna è una vera e propria miniera di gusti e prodotti agroalimentari, è la regione col maggior numero di prodotti DOP e IGP al mondo
Prodotti di qualità
L’Emilia-Romagna è una vera e propria miniera di gusti e prodotti agroalimentari, è la regione col maggior numero di prodotti DOP e IGP al mondo

Progetto europeo Life PRIMES: prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti
Progetto europeo Life PRIMES
Progetto europeo Life PRIMES: prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti

Progetto europeo Life EREMITA, per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna
Progetto europeo Life EREMITA
Progetto europeo Life EREMITA, per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna

Per descrivere il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna bastano poche parole chiave: buone prassi, filiere, giovani, qualità, biologico, competenza, sostenibilità, aree montane,…
Video Psr Buone Prassi
Per descrivere il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna bastano poche parole chiave: buone prassi, filiere, giovani, qualità,…

Inizia un nuovo viaggio, una nuova web serie: 700 anni dopo, ripercorriamo La Diritta Via di Dante!
Con Paolo Cevoli
La Diritta Via, con Paolo Cevoli
Inizia un nuovo viaggio, una nuova web serie: 700 anni dopo, ripercorriamo La Diritta Via di Dante!
Con Paolo Cevoli

Ciclo di racconti dedicati ai Musei della Motor Valley dell'Emilia-Romagna
Musei della Motor Valley
Ciclo di racconti dedicati ai Musei della Motor Valley dell'Emilia-Romagna

Viaggio nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna
Motor Valley
Viaggio nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna

Serie di episodi dedicati ai castelli dell'Emilia-Romagna
Castelli dell'Emilia-Romagna
Serie di episodi dedicati ai castelli dell'Emilia-Romagna

Dallara, Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Pagani. Visita ai grandi musei della Motor Valley dell’Emilia-Romagna in occasione della Motor Valley Fest 2020
Motor Valley Fest 2020
Dallara, Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Pagani. Visita ai grandi musei della Motor Valley dell’Emilia-Romagna in occasione della Motor…

Campagna "Chi li ha visti?" edizione 2021 della Regione Emilia-Romagna
Agente Zero Zero Waste
Campagna "Chi li ha visti?" edizione 2021 della Regione Emilia-Romagna

Pillole estratte dal film - documentario “Alta Via dei Parchi, viaggio a piedi in Emilia-Romagna” (2013), una produzione Articolture in collaborazione con Regione Emilia-Romagna. Un film di Enrico…
Alta Via dei Parchi. Viaggio a piedi in Emilia-Romagna
Pillole estratte dal film - documentario “Alta Via dei Parchi, viaggio a piedi in Emilia-Romagna” (2013), una produzione Articolture in…

Viralissima è il festival musicale digitale ideato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Ater Fondazione e LepidaTV.
Il festival, nato in…
Viralissima
Viralissima è il festival musicale digitale ideato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Ater…

Un format a cura del Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. Nato da un'idea del direttore del master in Giornalismo, Fulvio Cammarano, con il coordinamento scientifico di Michele Cento e…
Sul Filo del Tempo
Un format a cura del Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. Nato da un'idea del direttore del master in Giornalismo, Fulvio Cammarano, con…

Musica Stretta è una serie tv, completamente originale, dalla sigla alle grafiche, dagli interventi degli esperti alle stravaganti rubriche di commento. A crearla, una redazione coordinata da Giorgio…
Musica Stretta
Musica Stretta è una serie tv, completamente originale, dalla sigla alle grafiche, dagli interventi degli esperti alle stravaganti rubriche di…

Memoryscapes è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione video di pellicole Super8, 8mm, 16mm e 9,5mm girate tra gli anni ‘20 e gli anni ‘80 del XX…
Memoryscapes, l'Emilia-Romagna nel cinema privato
Memoryscapes è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione video di pellicole Super8, 8mm, 16mm e 9…

Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna ad Anzola dell’Emilia, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Anzola e dall’Anzola Jazz Club Henghel Gualdi, patrocinato dal Comune di Anzola…
Anzola Jazz Festival
Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna ad Anzola dell’Emilia, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Anzola e dall’Anzola Jazz Club…

In attesa delle Olimpiadi dei Radioamatori del 2022 in Emilia-Romagna, Lepida TV ha ideato e prodotto un format con l’obiettivo di fare conoscere i molteplici aspetti del radiantismo. Tra i temi…
Radioamatori
In attesa delle Olimpiadi dei Radioamatori del 2022 in Emilia-Romagna, Lepida TV ha ideato e prodotto un format con l’obiettivo di fare conoscere i…

Un progetto che vuole tenere accesa la fiamma della creatività e dare voce agli artisti del territorio. Otto pillole video che includono performance di danza, letture teatrali e concerti della…
Arte.mov
Un progetto che vuole tenere accesa la fiamma della creatività e dare voce agli artisti del territorio. Otto pillole video che includono performance…

PerCorsi di Memoria è un progetto di Collaborare è Bologna a cura di Roberto Pasquali, Ass. A.I.P.I. in collaborazione con Quartiere Navile, Scuole secondarie Testoni Fioravanti e Istituto Rosa…
PerCorsi di Memoria
PerCorsi di Memoria è un progetto di Collaborare è Bologna a cura di Roberto Pasquali, Ass. A.I.P.I. in collaborazione con Quartiere Navile, Scuole…

Pillole 2D è un programma dedicato alla musica, ricco di interessanti interviste ad artisti emergenti e affermati e a professionisti che lavorano nell’ambito culturale. In questa sezione proponiamo…
Pillole 2D
Pillole 2D è un programma dedicato alla musica, ricco di interessanti interviste ad artisti emergenti e affermati e a professionisti che lavorano…

Il Porretta Soul Festival è un festival soul che si svolge solitamente nella terza decade di luglio al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, in provincia di Bologna. Con oltre 30 edizioni, il Soul…
Porretta Soul Festival
Il Porretta Soul Festival è un festival soul che si svolge solitamente nella terza decade di luglio al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, in…

Il più antico Festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea. È uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro, della danza e delle performing arts
Teatro, Speciale Santarcangelo 2050
Il più antico Festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea. È uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro…
cronache
Vedi tutti
Vedi tutti

1 min
Il grande tennis torna a Bologna dal 13 al 18 settembre 2022
08/06/2022 - La Coppa Davis in Emilia-Romagna
Il grande tennis torna a Bologna dal 13 al 18 settembre 2022

1 min
A Castelnovo Monti (Re) nasce il nuovo Centro federale della Federazione Italiana Sport Sordi
10/03/2022 - Sport e inclusione sociale in Emilia-Romagna
A Castelnovo Monti (Re) nasce il nuovo Centro federale della Federazione Italiana Sport Sordi

15 min
Il settimanale dell’Emilia-Romagna. In questa puntata: Bilancio di genere, bullismo e diritti
Assemblea On E-R 09/03/2022
Il settimanale dell’Emilia-Romagna. In questa puntata: Bilancio di genere, bullismo e diritti

15 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: Sanità, caro bollette e spor
Assemblea On E-R 02/03/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: Sanità, caro bollette e spor

2 min
Mostre, premi, seminari per il trentennale della morte del maestro della fotografia reggiano
21/02/2022 - Vedere Oltre. le iniziative per ricordare Luigi Ghirri
Mostre, premi, seminari per il trentennale della morte del maestro della fotografia reggiano

1 min
Edilizia scolastica, fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte con 46 progetti
16/02/2022 - Edilizia scolastica, fondi del PNRR
Edilizia scolastica, fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte con 46 progetti

1 min
Transizione Digitale, il ministro Vittorio Colao nella Data Valley dell'Emilia Romagna
28/06/2021 - Transizione Digitale, il ministro Vittorio Colao nella Data Valley dell…
Transizione Digitale, il ministro Vittorio Colao nella Data Valley dell'Emilia Romagna

1 min
Il ministro della Salute Roberto Speranza in vista nel modenese
21/06/2021 - Il ministro della Salute Roberto Speranza in vista nel modenese
Il ministro della Salute Roberto Speranza in vista nel modenese

1 min
Il presidente del Consiglio Mario Draghi in visita al Tecnopolo di Bologna e al distretto ceramico
01/06/2021 - Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita al Tecnopolo di…
Il presidente del Consiglio Mario Draghi in visita al Tecnopolo di Bologna e al distretto ceramico

1 min
La ministra Mariastella Gelmini in visita oggi in Emilia-Romagna, con tappa al Tecnopolo di Bologna
09/07/2021 - La ministra Mariastella Gelmini in visita in Emilia-Romagna, con tappa…
La ministra Mariastella Gelmini in visita oggi in Emilia-Romagna, con tappa al Tecnopolo di Bologna

1 min
Lavoro, formare le competenze per la ripartenza: in Emilia-Romagna intesa per il Paese
07/06/2021 - Il ministro del Lavoro Andrea Orlando a Bologna per la firma del…
Lavoro, formare le competenze per la ripartenza: in Emilia-Romagna intesa per il Paese

15 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: gli investimenti regionali, legalità e sanità
Assemblea On E-R 23/02/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: gli investimenti regionali, legalità e sanità

12 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: misure a sostegno delle imprese, la nuova legge sull’editoria del libro, il piano contro la violenza alle donne e la mostra di Leonardo Santoli
Assemblea On E-R 20/10/2021
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: misure a sostegno delle imprese, la nuova legge sull’editoria del libro, il piano contro la…

12 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: lo Spid per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, la ripresa dell’attività universitaria in presenza, l'aeroporto di Parma e l…
Assemblea On E-R 27/10/2021
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: lo Spid per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, la ripresa dell’attività…

12 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: semplificazione e partecipazione, rincaro dei carburanti e l’appello dell’Assemblea per sostenere le aree montane
Assemblea On E-R 03/11/2021
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: semplificazione e partecipazione, rincaro dei carburanti e l’appello dell’Assemblea per…

13 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: la programmazione delle Asl, l’agricoltura sociale, l’impegno dell’Aula per l’abolizione delle vivisezione e la richiesta di promozione delle…
Assemblea On E-R 10/11/2021
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: la programmazione delle Asl, l’agricoltura sociale, l’impegno dell’Aula per l’abolizione…

39 min
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto conoscere da vicino l'ecosistema dell'innovazione più…
L'Emilia-Romagna in Silicon Valley: una storia da raccontare
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto…

1 min
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto conoscere da vicino l'ecosistema dell'innovazione più…
L'Emilia-Romagna in Silicon Valley: una storia da raccontare - Trailer
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto…

17 min
A. De Blasi intervista Margherita Hack, il principale oggetto di studio per Margherita Hack sono state le stelle. Scopriamo questa sua passione con S. Bardelli (astronomo INAF) e la stessa Margherita…
Margherita Hack e le stelle
A. De Blasi intervista Margherita Hack, il principale oggetto di studio per Margherita Hack sono state le stelle. Scopriamo questa sua passione con S…

71 min
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di battaglia Toni, da sempre uno dei testimoni più…
Sabotatori di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di…

72 min
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico di Cervarolo (RE)
Il violino di Cervarolo, di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico…

76 min
Il documentario racconta la genesi dell’omonimo spettacolo del gruppo I violini di Santa Vittoria
Denominazione di origine popolare - La vera o presunta storia dei Violini di Santa…
Il documentario racconta la genesi dell’omonimo spettacolo del gruppo I violini di Santa Vittoria

64 min
A quarant'anni dal suo primo film, un viaggio in compagnia di Pupi Avati attraverso quei paesaggi e quelle suggestioni che l'Emilia-Romagna ha saputo offrirgli nel tentativo di descrivere quell…
I luoghi immaginati - L'Emilia-Romagna nel cinema di Pupi Avati
A quarant'anni dal suo primo film, un viaggio in compagnia di Pupi Avati attraverso quei paesaggi e quelle suggestioni che l'Emilia-Romagna ha saputo…

7 min
Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna, ripercorre lo stretto rapporto tra Dante e la nostra regione, dai primi anni del suo esilio fino all’ultimo rifugio ravennate
Dante in Emilia-Romagna
Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna, ripercorre lo stretto rapporto tra Dante e la nostra regione, dai primi anni del suo esilio fino all…

1 min
Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna, ripercorre lo stretto rapporto tra Dante e la nostra regione, dai primi anni del suo esilio fino all'ultimo rifugio ravennate
Teaser Dante in Emilia-Romagna
Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna, ripercorre lo stretto rapporto tra Dante e la nostra regione, dai primi anni del suo esilio fino all…

77 min
Il video ci porta a conoscere due tra gli organi più importanti in Italia: l'Organo Monumentale di San Giovanni in Bosco di Bologna e l'Organo Monumentale dell'Abbazia di San Pietro di Modena
La macchina meravigliosa - l'organo a canne
Il video ci porta a conoscere due tra gli organi più importanti in Italia: l'Organo Monumentale di San Giovanni in Bosco di Bologna e l'Organo…

74 min
Raina Kabaivanska intervistata da Moreno
Gesti, giornalista e Vice-Sindaco di
Ravarino, racconta della sua strepitosa
carriera di Soprano
Una vita da Diva. Raina Kabaivanska
Raina Kabaivanska intervistata da Moreno
Gesti, giornalista e Vice-Sindaco di
Ravarino, racconta della sua strepitosa
carriera di Soprano

40 min
Come hanno vissuto il lungo 68 i paesi di una comunità pedemontana? I movimenti, le lotte, il femminismo, la musica, il viaggio, la ribellione, come hanno trasformato la tranquilla vita dei paesi?
68. Storie di Provincia
Come hanno vissuto il lungo 68 i paesi di una comunità pedemontana? I movimenti, le lotte, il femminismo, la musica, il viaggio, la ribellione, come…

10 min
Cortometraggio realizzato durante la quarantena del Covid19
Non si è mai uno dei tanti
Cortometraggio realizzato durante la quarantena del Covid19

71 min
Futuri Maestri, un progetto del Teatro dell’Argine realizzato nel 2017: 9 sere di spettacolo con 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, 1 mostra, 5 eventi speciali e decine di laboratori, raccontato in…
Futuri maestri, il documentario
Futuri Maestri, un progetto del Teatro dell’Argine realizzato nel 2017: 9 sere di spettacolo con 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, 1 mostra, 5…

95 min
Documentario sul caso di Federico Aldrovandi. Sceneggiatura di Filippo Vendemmiati, montaggio di Simone Marchi, fotografia di Marino Cancellari, musiche originali di Valentino Corvino
È stato morto un ragazzo
Documentario sul caso di Federico Aldrovandi. Sceneggiatura di Filippo Vendemmiati, montaggio di Simone Marchi, fotografia di Marino Cancellari,…

63 min
I lavori faticosi, oggi, come nel passato sono considerati lavori preclusi alle donne…ah ah…ma cosa mi raccontate? Le donne li hanno sempre svolti questi lavori ma senza che nessuno li riconoscesse …
A casa non si torna
I lavori faticosi, oggi, come nel passato sono considerati lavori preclusi alle donne…ah ah…ma cosa mi raccontate? Le donne li hanno sempre svolti…
data valley
Vedi tutti
Vedi tutti

10 min
Documentario in 3D realizzato per conto del Planetario di Torino per raccontare in 8 minuti l'evoluzione e le origini dell'universo, in collaborazione con Max Planck Institute for Astrophysics
Il Big Bang in tre minuti
Documentario in 3D realizzato per conto del Planetario di Torino per raccontare in 8 minuti l'evoluzione e le origini dell'universo, in…

1 min
Il progetto punta alla creazione di un Portale Nazionale degli Open Data Meteorologici per fornire ai cittadini, alla Pubblica Amministrazione e alle organizzazioni private, nazionali e…
MISTRAL - Meteo Italian Supercomputing Portal
Il progetto punta alla creazione di un Portale Nazionale degli Open Data Meteorologici per fornire ai cittadini, alla Pubblica Amministrazione e alle…

6 min
Computer grafica e database possono essere un valido strumento di supporto sia alla ricerca sia alla divulgazione
Lo studiolo di Isabella d'Este
Computer grafica e database possono essere un valido strumento di supporto sia alla ricerca sia alla divulgazione

3 min
Leonardo è il supercomputer europeo che proietta l'Italia verso il calcolo per la ricerca e l'innovazione tecnologica di classe exascale
How supercomputers impact our lives
Leonardo è il supercomputer europeo che proietta l'Italia verso il calcolo per la ricerca e l'innovazione tecnologica di classe exascale

5 min
L'urgent computing è il bisogno urgente di accedere a imponenti risorse di calcolo per svolgere complicate simulazioni in tempi molto veloci
Exscalate 4CoV - Un caso di Urgent Computing
L'urgent computing è il bisogno urgente di accedere a imponenti risorse di calcolo per svolgere complicate simulazioni in tempi molto veloci

2 min
Il progetto Highlander intende sostenere una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio, riducendo i rischi e cogliendo le opportunità poste dal…
Il progetto Highlander
Il progetto Highlander intende sostenere una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio, riducendo…

3 min
La piattaforma I-Media-Cities è un Progetto Horizon 2020 guidato da 9 istituzioni culturali europee per condividere e utilizzare i loro contenuti digitali, fornendo nuovi approcci alla ricerca
Piattaforma I-Media-Cities
La piattaforma I-Media-Cities è un Progetto Horizon 2020 guidato da 9 istituzioni culturali europee per condividere e utilizzare i loro contenuti…

3 min
Il Laboratorio aperto di Ferrara è uno spazio al servizio della comunità cittadina in cui i temi della mobilità sostenibile e del turismo culturale si intrecciano con l’innovazione tecnologica e la…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Laboratorio aperto di Ferrara
Il Laboratorio aperto di Ferrara è uno spazio al servizio della comunità cittadina in cui i temi della mobilità sostenibile e del turismo culturale…

2 min
Il percorso è destinato ad aspiranti sceneggiatori di serie tv, lungometraggi e cortometraggi che, affiancati da docenti e tutor, sviluppano progetti concreti finalizzati alla produzione…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Una nuova notifica: autore di fiction
Il percorso è destinato ad aspiranti sceneggiatori di serie tv, lungometraggi e cortometraggi che, affiancati da docenti e tutor, sviluppano progetti…

2 min
Il progetto migliora resistenza alle temperature e riciclabilità dei compositi a matrice polimerica, riducendo tempi e costi di produzione rispetto ai compositi a matrice ceramica
Vincitori del progetto l'Europa è qui | FIREMAT - FIRE resistant MATerials &…
Il progetto migliora resistenza alle temperature e riciclabilità dei compositi a matrice polimerica, riducendo tempi e costi di produzione rispetto…

2 min
Il progetto GECO2 introduce misure innovative per monitorare e abbattere le emissioni di CO2 attraverso un’efficace cooperazione transnazionale
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Il pianeta è in pericolo
Il progetto GECO2 introduce misure innovative per monitorare e abbattere le emissioni di CO2 attraverso un’efficace cooperazione transnazionale

3 min
Il video in timelapse mostra i lavori al Tecnopolo di Bologna, l'hub di riferimento per la Rete regionale dei Tecnopoli che sorge nell'area dell’ex Manifattura Tabacchi di Bologna
ECMWF New Data Centre in Bologna | TIMELAPSE
Il video in timelapse mostra i lavori al Tecnopolo di Bologna, l'hub di riferimento per la Rete regionale dei Tecnopoli che sorge nell'area dell’ex…

2 min
Il video mostra il carattere altamente laboratoriale della formazione nella IeFP
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Il tuo futuro, oggi
Il video mostra il carattere altamente laboratoriale della formazione nella IeFP

2 min
Il progetto è finalizzato a sviluppare e promuovere un'ampia rete transfrontaliera di destinazioni turistiche, partendo da aree-parco passando per aree urbane e cittadine al fine di abbattere le…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Itinerari senza barriere nel Delta del Po
Il progetto è finalizzato a sviluppare e promuovere un'ampia rete transfrontaliera di destinazioni turistiche, partendo da aree-parco passando per…

3 min
Il progetto intende mettere a punto uno strumento innovativo, un modello metabolico economico/ambientale, approcciandosi all’azienda agricola intesa come un organismo vivente
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Modello metabolico economico/ambientale per…
Il progetto intende mettere a punto uno strumento innovativo, un modello metabolico economico/ambientale, approcciandosi all’azienda agricola intesa…
memoria
Vedi tutti
Vedi tutti

6 min
Il video ripercorre i dieci anni trascorsi dalle terribili scosse che nel 2012 devastarono l'Emilia. Dieci anni in cui l'intera comunità regionale ha lavorato insieme per la ricostruzione
Sisma 2012. X anniversario. Emilia più di prima
Il video ripercorre i dieci anni trascorsi dalle terribili scosse che nel 2012 devastarono l'Emilia. Dieci anni in cui l'intera comunità regionale ha…

66 min
Musicisti, scrittori e artisti che dalle 10.25 del 2 agosto fino a sera si sono alternati in una ‘maratona social’ dell’Assemblea legislativa per ricordare i 40 anni dalla strage del 1980
40 anni ma non passa
Musicisti, scrittori e artisti che dalle 10.25 del 2 agosto fino a sera si sono alternati in una ‘maratona social’ dell’Assemblea legislativa per…

75 min
Per il 38esimo anniversario della strage di Bologna, l’Assemblea legislativa ha organizzato un nuovo evento andato in scena mercoledì 1 agosto in piazza Renzo Imbeni, davanti alle torri della Regione
Cantiere 2 Agosto - Sinfonia di soccorsi
Per il 38esimo anniversario della strage di Bologna, l’Assemblea legislativa ha organizzato un nuovo evento andato in scena mercoledì 1 agosto in…

89 min
Un’altra vita, il monologo con cui l’attore e regista teatrale bolognese Matteo Belli, il 1 agosto 2019, in piazza Renzo Imbeni, ha messo in scena le vite dei sopravvissuti alla strage del 2 agosto…
Cantiere 2 Agosto - Un'altra vita
Un’altra vita, il monologo con cui l’attore e regista teatrale bolognese Matteo Belli, il 1 agosto 2019, in piazza Renzo Imbeni, ha messo in scena le…

56 min
La storia della strage del Salvemini e di quei ragazzi torna alla luce nel docufilm ‘Per sempre giovani’ realizzato dal giornalista Stefano Ferrari
Per sempre giovani
La storia della strage del Salvemini e di quei ragazzi torna alla luce nel docufilm ‘Per sempre giovani’ realizzato dal giornalista Stefano Ferrari

48 min
Il racconto della realizzazione del Cantiere 2 Agosto, i volti e le voci di chi ha contribuito alla riuscita dell’iniziativa
Cantiere 2 Agosto - Narrazione di una strage
Il racconto della realizzazione del Cantiere 2 Agosto, i volti e le voci di chi ha contribuito alla riuscita dell’iniziativa
arte e cultura
guarda tutti
guarda tutti

4 min
Bocche inutili: l'Olocausto delle donne
Bocche inutili: l'Olocausto delle donne
Bocche inutili: l'Olocausto delle donne

5 min
Un mondo chiuso, circondato dall’acqua, dove tutti gli abitanti lavorano nella raccolta delle vongole. È Goro, in fondo al Delta del Po. Qui vivono i protagonisti di "Fortuna granda"
Fortuna granda: sul Delta del Po con Alberto Gottardo e Francesca Sironi
Un mondo chiuso, circondato dall’acqua, dove tutti gli abitanti lavorano nella raccolta delle vongole. È Goro, in fondo al Delta del Po. Qui vivono i…

4 min
La storia di Wu Ming inizia negli anni '90, periodo in cui, sotto lo pseudonimo di Luther Blissett, il collettivo pubblica "Q", best seller in Italia.Documentario diretto da Armin Ferrari, che…
A noi rimane il mondo - Sui sentieri della Wu Ming Foundation
La storia di Wu Ming inizia negli anni '90, periodo in cui, sotto lo pseudonimo di Luther Blissett, il collettivo pubblica "Q", best seller in Italia…

4 min
Un bellissimo regalo per i 18 anni di questo festival dedicato ai biopic e alle vite straordinarie, con oltre 90 titoli in programma, prime mondiali, ospiti da red carpet e un forte legame con l…
Biografilm Festival: 18 anni di vite incredibili
Un bellissimo regalo per i 18 anni di questo festival dedicato ai biopic e alle vite straordinarie, con oltre 90 titoli in programma, prime mondiali,…

3 min
Il festival compie 40 anni, con ospiti internazionali e un programma ricchissimo, che guarda a 360 gradi al cinema indipendente e non più esclusivamente al documentario. Scopriamolo insieme
La Bellaria del cinema
Il festival compie 40 anni, con ospiti internazionali e un programma ricchissimo, che guarda a 360 gradi al cinema indipendente e non più…

4 min
A quarant'anni dalla sua morte in pista, la stella di Gilles Villeneuve continua a brillare nell'olimpo dello sport e nel cuore dei tifosi della Ferrari
Gilles Villeneuve - L'Aviatore. Speciale sul film
A quarant'anni dalla sua morte in pista, la stella di Gilles Villeneuve continua a brillare nell'olimpo dello sport e nel cuore dei tifosi della…

45 min
Live registrato il 12 Febbraio 2022 al Circolo Kessel di Cavriago in collaborazione con il progetto BIGLIA - Palchi in pista
Viralissima Reprise * Savana Funk
Live registrato il 12 Febbraio 2022 al Circolo Kessel di Cavriago in collaborazione con il progetto BIGLIA - Palchi in pista

44 min
Live registrato il 26 febbraio 2022 al Bronson di Ravenna nell’ambito del progetto BIGLIA - Palchi in pista
Viralissima Reprise * Cemento Atlantico
Live registrato il 26 febbraio 2022 al Bronson di Ravenna nell’ambito del progetto BIGLIA - Palchi in pista

4 min
L'Appennino di Castel del Rio (BO), Modena, Predappio (FC). Sono le tre location emiliano-romagnole scelte come set per Dark Matter, il thriller internazionale di Stefano Odoardi
Dark Matter, con Stefano Odoardi alla scoperta della materia oscura
L'Appennino di Castel del Rio (BO), Modena, Predappio (FC). Sono le tre location emiliano-romagnole scelte come set per Dark Matter, il thriller…

3 min
Realizzando "Nel mio nome" Il regista e produttore Nicol Bassetti ha raccontato i momenti più importanti del percorso di quattro ragazzi che hanno intrapreso la transizione di genere
Nel mio nome: la scelta e il coraggio di essere
Realizzando "Nel mio nome" Il regista e produttore Nicol Bassetti ha raccontato i momenti più importanti del percorso di quattro ragazzi che hanno…

3 min
Riservato, occhi di ghiaccio, misterioso. Luca Marinelli è il Diabolik dei Manetti Bros. Per questo attore, tra i più noti e amati, una prova importante.
Essere Diabolik: Luca Marinelli si racconta. Senza maschere
Riservato, occhi di ghiaccio, misterioso. Luca Marinelli è il Diabolik dei Manetti Bros. Per questo attore, tra i più noti e amati, una prova…

5 min
Ulrich Seidl torna al lungometraggio con Rimini, film sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, in concorso alla 72esima Berlinale
Ulrich Seidl in concorso alla Berlinale con "Rimini"
Ulrich Seidl torna al lungometraggio con Rimini, film sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, in concorso alla 72esima Berlinale

4 min
Bologna è da sempre il quartier generale di Antonio e Marco Manetti, in arte i Manetti Bros. Il set in città è stato determinante per la realizzazione di Diabolik, prodotto con il sostegno del Fondo…
Bologna, la nostra Clerville. I Manetti Bros raccontano il loro Diabolik
Bologna è da sempre il quartier generale di Antonio e Marco Manetti, in arte i Manetti Bros. Il set in città è stato determinante per la…

4 min
Folgorazioni figurative, la mostra che la Fondazione Cineteca ha realizzato per le celebrazioni del centenario del grande intellettuale e artista
A lezione d'arte con Pier Paolo Pasolini
Folgorazioni figurative, la mostra che la Fondazione Cineteca ha realizzato per le celebrazioni del centenario del grande intellettuale e artista

3 min
La regista Giulia Giapponesi racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l’ingiustizia
Bella Ciao - Per la libertà. Intervista a Giulia Giapponesi
La regista Giulia Giapponesi racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l…

2 min
Non capita tutti i giorni di poter fare un'intervista all'ispettore Ginko. Valerio Mastandrea lo interpreta nella versione cinematografica di Diabolik realizzata dal Manetti Bros. Ecco che cosa ci ha…
La legge di Clerville: Ginko e Valerio Mastandrea
Non capita tutti i giorni di poter fare un'intervista all'ispettore Ginko. Valerio Mastandrea lo interpreta nella versione cinematografica di…
sport e turismo
guarda tutti
guarda tutti

1 min
Le Vie dell'Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità TRAILER
Le Vie dell'Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie

3 min
Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità - Episodio 1 - La via del Po
Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie

4 min
Paolo Cevoli sulla Via degli Dei: passioni comuni, dallo sport alla cucina, storie di inclusività nel territorio tra Bologna e Modena
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità - Episodio 2 - La via degli Dei
Paolo Cevoli sulla Via degli Dei: passioni comuni, dallo sport alla cucina, storie di inclusività nel territorio tra Bologna e Modena

2 min
Stefano Accorsi racconta la MotorValley dell'Emilia-Romagna: da dove nasce il mito della Terra dei Motori e la sua spinta continua verso l’innovazione
Stefano Accorsi | La Terra dei Motori
Stefano Accorsi racconta la MotorValley dell'Emilia-Romagna: da dove nasce il mito della Terra dei Motori e la sua spinta continua verso l’innovazione

1 min
A Modena la quarta edizione del Motor Valley Fest, il festival a cielo aperto che celebra la terra dei motori emiliano-romagnola attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni e attività per…
Motor Valley Fest 2022 - Teaser
A Modena la quarta edizione del Motor Valley Fest, il festival a cielo aperto che celebra la terra dei motori emiliano-romagnola attraverso convegni,…

2 min
Stefano Accorsi racconta Lucio Dalla attraverso le parole di Vincenzo Mollica
Stefano Accorsi | Tributo a Lucio Dalla
Stefano Accorsi racconta Lucio Dalla attraverso le parole di Vincenzo Mollica

1 min
Un video-estratto inedito dal documentario "Infinito. L'universo di Luigi Ghirri" del regista Matteo Parisini, realizzato grazie alla collaborazione degli Eredi di Luigi Ghirri
Stefano Accorsi | Infinito - Luigi Ghirri
Un video-estratto inedito dal documentario "Infinito. L'universo di Luigi Ghirri" del regista Matteo Parisini, realizzato grazie alla collaborazione…

6 min
Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della nostra regione
Artigiani, Ribelli, Sognatori I Vinicio capossela
Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della…

1 min
Video di presentazione della ricca offerta golfistica di 23 campi da golf della Regione Emilia-Romagna
Emilia Romagna Golf, Top Destination in Italy for Golf, Art & Gastronomy
Video di presentazione della ricca offerta golfistica di 23 campi da golf della Regione Emilia-Romagna

1 min
Visita al Museo Ducati di Borgo Panigale (Bologna), proprio accanto al luogo dove vengono create le moto più celebri e desiderate del mondo, per scoprirne la storia dagli albori a oggi
Musei della Motor Valley | Ducati Experience: il Museo a Borgo Panigale
Visita al Museo Ducati di Borgo Panigale (Bologna), proprio accanto al luogo dove vengono create le moto più celebri e desiderate del mondo, per…

1 min
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna più autentica
BlogVille RoadTrip | Episodio 1
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna…

1 min
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna più autentica
BlogVille RoadTrip | Episodio 2
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna…

1 min
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna più autentica
BlogVille RoadTrip | Episodio 3
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna…

1 min
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna più autentica
BlogVille RoadTrip | Episodio 4
Un viaggio "on the road" lungo la Via Emilia, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici, per andare alla ricerca dell'Emilia-Romagna…

2 min
Ce la farà il nostro concorrente Stefano Accorsi a riconoscere tutte le paste fresche dell'Emilia-Romagna in 60 secondi? C'è chi dice impresa impossibile... e chi mente
Stefano Accorsi | Se mordi non fuggi
Ce la farà il nostro concorrente Stefano Accorsi a riconoscere tutte le paste fresche dell'Emilia-Romagna in 60 secondi? C'è chi dice impresa…

4 min
Una storia metaforica sull'essere liberi, liberi di vivere i propri sogni e di fare ciò che si ama. Un viaggio attraverso la bellissima provincia di Ferrara, luoghi in cui essere liberi
Ferrara feel free
Una storia metaforica sull'essere liberi, liberi di vivere i propri sogni e di fare ciò che si ama. Un viaggio attraverso la bellissima provincia di…
giovaZoom, giovani in Emilia-Romagna
Vedi tutti
Vedi tutti

4 min
Oltre duemila partecipanti in un percorso che ha visto 11 eventi sul territorio e 3 eventi online, da giugno 2021 fino all'evento conclusivo del 6 novembre al DUMBO di Bologna
Youz. Volti, temi, idee del percorso
Oltre duemila partecipanti in un percorso che ha visto 11 eventi sul territorio e 3 eventi online, da giugno 2021 fino all'evento conclusivo del 6…

4 min
ValmaRadio ha sede in un campanile di Villa Verucchio (Rimini), dove la vecchia radio parrocchiale si è trasformata in una radio di giovani
Valmaradio - Giovani In Onda
ValmaRadio ha sede in un campanile di Villa Verucchio (Rimini), dove la vecchia radio parrocchiale si è trasformata in una radio di giovani

4 min
Abecedario d'artista è l'esposizione di opere d'arte di creativ? under 35 che fa parte del programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021
Abecedario D'Artista
Abecedario d'artista è l'esposizione di opere d'arte di creativ? under 35 che fa parte del programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021

2 min
OfficinAdolescenti è uno spazio educativo e creativo gratuito, all'interno dell'area adolescenti della Biblioteca salaborsa Ragazzi di Bologna
Officina Adolescenti - Giovani In Onda
OfficinAdolescenti è uno spazio educativo e creativo gratuito, all'interno dell'area adolescenti della Biblioteca salaborsa Ragazzi di Bologna

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Bologna | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Ferrara | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Forlì Cesena | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

13 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Modena | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

10 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Parma | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

8 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Piacenza | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

15 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Ravenna | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

14 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Reggio Emilia | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Rimini | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

2 min
Le politiche giovanili partono dall’ascolto delle idee, per rendere protagoniste le nuove generazioni
Ecco il Decalogo di Youz, le dieci proposte che la Regione si impegna a realizzare
Le politiche giovanili partono dall’ascolto delle idee, per rendere protagoniste le nuove generazioni

7 min
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
Flip il cucciolo
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni

10 min
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
Zip nemico pubblico numero 1
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
diritti
Vedi tutti
Vedi tutti

34 min
Integrale - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change
Integrale - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

6 min
Ep. 1 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Intro
Ep. 1 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

5 min
Ep. 2 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Solidarity
Ep. 2 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

4 min
Ep. 3 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere
Change | Switch
Ep. 3 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

4 min
Ep. 4 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Words
Ep. 4 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

3 min
Ep. 5 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Belief
Ep. 5 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

6 min
Ep. 6 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Rewind
Ep. 6 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

10 min
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza | Trasgressioni
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

16 min
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza | Amicizia e Amore
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

15 min
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza | Internet e Social network
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

9 min
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza | Scuola, Lavoro e Futuro
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

17 min
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza | Adolescenti e Famiglia
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

1 min
Gli strumenti della Regione: Tavolo permanente per le politiche di genere, Osservatorio sulla violenza di genere, Piano contro la violenza ed il Bilancio di genere
Promuovere le pari opportunità e contrastare la violenza di genere
Gli strumenti della Regione: Tavolo permanente per le politiche di genere, Osservatorio sulla violenza di genere, Piano contro la violenza ed il…

2 min
Storie di accompagnamento al cambiamento per uomini violenti
La storia di Andrea: il cambiamento di uomini violenti
Storie di accompagnamento al cambiamento per uomini violenti

5 min
Esperienze di violenza subita da donne anziane e da assistenti familiari
Donne IN-VIOLA: donne anziane e assistenti familiari
Esperienze di violenza subita da donne anziane e da assistenti familiari

4 min
Testimonianze di violenza subita nelle forme della segregazione domestica, della violenza economica, degli stereotipi culturali si alternano alla presentazione di tre donne islamiche, testimoni di…
Donne IN-VIOLA: donne islamiche
Testimonianze di violenza subita nelle forme della segregazione domestica, della violenza economica, degli stereotipi culturali si alternano alla…
conoscenza e saperi
Vedi tutti
Vedi tutti

1 min
Campagna per la sicurezza stradale 2022 - distrazione alla guida
Campagna per la sicurezza stradale 2022
Campagna per la sicurezza stradale 2022 - distrazione alla guida

1 min
Campagna per la sicurezza stradale 2022 - monopattino
Campagna per la sicurezza stradale 2022
Campagna per la sicurezza stradale 2022 - monopattino

1 min
Oltre 100 testimonianze che raccontano come l'Europa è entrata nella vita quotidiana delle persone grazie a progetti che rafforzano l’inclusione sociale, aumentano l'occupazione di qualità e…
L'Emilia-Romagna è terra del fare
Oltre 100 testimonianze che raccontano come l'Europa è entrata nella vita quotidiana delle persone grazie a progetti che rafforzano l’inclusione…

23 min
Sul Filo Del Tempo - S2E12 - Autore: Marco Rovinello - Discussant: Leonardo Goni - Conduttrice: Giulia D'Argenio
Fra servitù e servizio. Storia della leva in Italia dall’Unità alla Grande guerra
Sul Filo Del Tempo - S2E12 - Autore: Marco Rovinello - Discussant: Leonardo Goni - Conduttrice: Giulia D'Argenio

29 min
Sul Filo Del Tempo - S2E11 - Autore: Salvatore Botta - Discussant: Bruno Ziglioli - Presentatrice: Medea Calzana
Macerie d’Italia: storia politica di una nazione in lotta contro la natura
Sul Filo Del Tempo - S2E11 - Autore: Salvatore Botta - Discussant: Bruno Ziglioli - Presentatrice: Medea Calzana

27 min
Sul Filo Del Tempo - S2E10 - Autore: Edoardo Novelli - Discussant: Riccardo Brizzi - Presenta: Giulia D'Argenio
Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie
Sul Filo Del Tempo - S2E10 - Autore: Edoardo Novelli - Discussant: Riccardo Brizzi - Presenta: Giulia D'Argenio

24 min
Sul Filo Del Tempo - S2E9 - Autore: Aldo Agosti - Discussant: Nicola Sbetti - Conduce: Giulia D'Argenio
Juventus. Storia di una passione italiana
Sul Filo Del Tempo - S2E9 - Autore: Aldo Agosti - Discussant: Nicola Sbetti - Conduce: Giulia D'Argenio

31 min
Sul Filo Del Tempo - S2E8 - Autrice Giulia Guazzaloca - Discussant Tommaso Petrucciani - Presentatrice Medea Calzana
Umani e animali. Breve storia di una relazione complicata
Sul Filo Del Tempo - S2E8 - Autrice Giulia Guazzaloca - Discussant Tommaso Petrucciani - Presentatrice Medea Calzana

27 min
Sul Filo Del Tempo - S2E6 - Autore: Eric Gobetti - Discussant: Mirco Carrattieri - Presentatrice: Giulia D'Argenio
Allora le foibe
Sul Filo Del Tempo - S2E6 - Autore: Eric Gobetti - Discussant: Mirco Carrattieri - Presentatrice: Giulia D'Argenio

27 min
Sul Filo Del Tempo - S2E5 - Autrice: Chiara Colombini - Discussant: Luca Baldissara - Conduttrice: Giulia D'Argenio
Anche i partigiani
Sul Filo Del Tempo - S2E5 - Autrice: Chiara Colombini - Discussant: Luca Baldissara - Conduttrice: Giulia D'Argenio

29 min
Sul Filo Del Tempo - S2E4 - Autore: Filippo Focardi - Discussant: Gianluca Fulvetti - Conduttrice: Medea Calzana
Nel cantiere della memoria
Sul Filo Del Tempo - S2E4 - Autore: Filippo Focardi - Discussant: Gianluca Fulvetti - Conduttrice: Medea Calzana

22 min
Sul Filo Del Tempo - S2E3 - Autrice: Raffaella Baritono - Discussantt: Elisabetta Vezzosi - Presenta: Giulia D'Argenio
Eleanor Roosevelt. Una biografia politica
Sul Filo Del Tempo - S2E3 - Autrice: Raffaella Baritono - Discussantt: Elisabetta Vezzosi - Presenta: Giulia D'Argenio

31 min
Sul Filo Del Tempo - S2E2 - Autore: Silvano Montaldo - Discussant: Giulia Fabini - Conduce: Giulia D'Argenio
Donna. Storia e critica di un concetto polemico
Sul Filo Del Tempo - S2E2 - Autore: Silvano Montaldo - Discussant: Giulia Fabini - Conduce: Giulia D'Argenio

25 min
Sul Filo Del Tempo - S2E1 - Autore: Silvano Montaldo - Discussant: Giulia Fabin - Conduce: Giulia D'Argenio
Donne Delinquenti: il genere e la nascita della criminologia
Sul Filo Del Tempo - S2E1 - Autore: Silvano Montaldo - Discussant: Giulia Fabin - Conduce: Giulia D'Argenio

6 min
Storie diverse ma affini di sette protagonisti, uniti da un filo d'arte e da una melodia multiculturale d'integrazione che risuona per la città
Tomorrow People. Storie di CPIA: Formazione di parole, Sinfonie culturali
Storie diverse ma affini di sette protagonisti, uniti da un filo d'arte e da una melodia multiculturale d'integrazione che risuona per la città

4 min
Che cosa si intende per Big Data? Ecco come i dati possono cambiare la nostra vita
Che cosa si intende per Big Data?
Che cosa si intende per Big Data? Ecco come i dati possono cambiare la nostra vita
lavoro e imprese
Vedi tutti
Vedi tutti

4 min
Sull'Appennino piacentino una centrale idroelettrica ha trasformato una piccola comunità in un esempio di sostenibilità
Centrale idroelettrica a Cerignale - Regista Massimiliano Bartoloni
Sull'Appennino piacentino una centrale idroelettrica ha trasformato una piccola comunità in un esempio di sostenibilità

4 min
I terreni con l’allevamento e il centro aziendale ricadono all’interno di un’area svantaggiata di montagna e sono caratterizzati da elevata pendenza e terreno argilloso e pesante, che rendono le…
Una nuova stalla per l’azienda Careggiana - Regista Massimiliano Bartoloni
I terreni con l’allevamento e il centro aziendale ricadono all’interno di un’area svantaggiata di montagna e sono caratterizzati da elevata pendenza…

3 min
Abate Fetel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Bartlett, Cascade, Passa Crassana, William, Santa Maria e Carmen, con differenti utilizzi gastronomici e sempre più apprezzate da chef e…
Pera dell'Emilia-Romagna Igp, tante varietà una sola qualità
Abate Fetel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Bartlett, Cascade, Passa Crassana, William, Santa Maria e Carmen, con differenti…

2 min
Diverse varietà che si differenziano per calendario di maturazione e diversità di gusto, adatte al consumo fresco ma anche alla trasformazione in succhi, confetture o sciroppate
Le pesche e nettarine di Romagna Igp colorano tutta l'estate
Diverse varietà che si differenziano per calendario di maturazione e diversità di gusto, adatte al consumo fresco ma anche alla trasformazione in…

2 min
Unica anguria con questa caratteristica, coltivata in un territorio vocato, con controlli quotidiani, raccolta a mano e picchiettatura una ad una e nessuna conservazione in frigo
Anguria reggiana Igp, grado zuccherino minimo garantito
Unica anguria con questa caratteristica, coltivata in un territorio vocato, con controlli quotidiani, raccolta a mano e picchiettatura una ad una e…

5 min
Tre aziende agricole della provincia di Reggio Emilia, coadiuvate dal Crpa e in collaborazione con Crea-It, hanno creato un "Modello Metabolico"
Algoritmo metabolico - Un algoritmo per la sostenibilità degli allevamenti premiato…
Tre aziende agricole della provincia di Reggio Emilia, coadiuvate dal Crpa e in collaborazione con Crea-It, hanno creato un "Modello Metabolico"

2 min
La pianta entra in produzione dopo circa due anni dalla messa a dimora delle madri o zampe e, se in buona salute, rimane produttiva per circa 10 anni
L’Asparago verde di Altedo Igp, un ortaggio dalla coltivazione particolare
La pianta entra in produzione dopo circa due anni dalla messa a dimora delle madri o zampe e, se in buona salute, rimane produttiva per circa 10 anni

4 min
La prima si consuma appena raccolta, la seconda, inadatta alla commercializzazione per il consumo fresco, si trasforma in sciroppi, conserve e confetture
Due Igp d’eccellenza: la Ciliegia di Vignola Igp e la Confettura di Amarene brusche…
La prima si consuma appena raccolta, la seconda, inadatta alla commercializzazione per il consumo fresco, si trasforma in sciroppi, conserve e…

1 min
Nel ravennate e nel forlivese, ma anche nel bolognese. È il bulbo cipollino della specie Allium ascalonicum. A metà strada tra aglio e cipolla, trova largo utilizzo in cucina
Scalogno di Romagna Igp, coltivato sulle colline che vedono il mare
Nel ravennate e nel forlivese, ma anche nel bolognese. È il bulbo cipollino della specie Allium ascalonicum. A metà strada tra aglio e cipolla, trova…

4 min
Agrilab Giarola e Parco Lento dei diritti dei bambini e delle bambine. Sono due progetti che valorizzano in chiave sostenibile i territori, le persone e le eccellenze dell'Emilia-Romagna
Progetti Agrilab e Parco Lento - Regista Massimiliano Bartoloni
Agrilab Giarola e Parco Lento dei diritti dei bambini e delle bambine. Sono due progetti che valorizzano in chiave sostenibile i territori, le…

3 min
Un centro polivalente per attività culturali alla Pietra di Bismantova. Vi sono spazi a disposizione delle attività del parco nazionale, del comune di Castelnovo ne’ Monti e delle associazioni…
Un Centro polivalente alla Pietra di Bismantova - Regista Massimiliano Bartoloni
Un centro polivalente per attività culturali alla Pietra di Bismantova. Vi sono spazi a disposizione delle attività del parco nazionale, del comune…

5 min
Un grande formaggio fatto oggi come otto secoli fa, negli stessi luoghi e con i medesimi gesti
Parmigiano reggiano Dop, artigianalità, sostenibilità e tradizione
Un grande formaggio fatto oggi come otto secoli fa, negli stessi luoghi e con i medesimi gesti

2 min
Grazie alle particolari qualità del terreno fertile e argilloso e al clima tipico della zona
Aglio di Voghiera Dop, un prodotto unico delle terre ferraresi
Grazie alle particolari qualità del terreno fertile e argilloso e al clima tipico della zona

3 min
sull’appennino bolognese, una nuovissima centrale a biomassa, finanziata attraverso i fondi del Psr della Regione Emilia-Romagna, ha permesso al Comune di abbattere le emissioni e tagliare i costi…
Centrale termica a cippato nel Comune di Monzuno - Regista Massimiliano Bartoloni
sull’appennino bolognese, una nuovissima centrale a biomassa, finanziata attraverso i fondi del Psr della Regione Emilia-Romagna, ha permesso al…

3 min
Un prodotto che deve le sue qualità distintive alla composizione del suolo di coltivazione, particolarmente ricco di potassio, fosforo e azoto, e al clima piovoso dell’area di produzione
Un territorio unico per la Patata di Bologna Dop
Un prodotto che deve le sue qualità distintive alla composizione del suolo di coltivazione, particolarmente ricco di potassio, fosforo e azoto, e al…

4 min
Condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla trasformazione della materia prima al prodotto finito, avvenga in zona tipica
Il Prosciutto di Parma Dop è tra i prodotti simbolo del made in Italy
Condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla trasformazione della materia prima al prodotto finito, avvenga in zona tipica
transizione ecologica
Vedi tutti
Vedi tutti

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Graphoderus bilineatus (Ditisco a due fasce)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

2 min
Descrizione non presente
Progetto Life Eremita - Rosalia alpina (Rosalia alpina)
Descrizione non presente

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Coenagrion castellani (Damigella di Castellani)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Osmoderma eremita (Scarabeo eremita odoroso)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

1 min
Video realizzato nell'ambito della campagna regionale Mettiamo radici per il futuro. Piantare un albero, come fare?
Mettiamo radici per il futuro, piantare un albero fa bene a tutti
Video realizzato nell'ambito della campagna regionale Mettiamo radici per il futuro. Piantare un albero, come fare?

1 min
Spot campagna regionale Mettiamo radici per il futuro
Il tuo albero fa bene a tutti
Spot campagna regionale Mettiamo radici per il futuro

3 min
10 consigli di ‘ecodriving’ per guidare meglio, consumando e inquinando meno
Usare meno l'auto e usarla meglio
10 consigli di ‘ecodriving’ per guidare meglio, consumando e inquinando meno

2 min
10 percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle riserve naturali regionali che permettono di godere di stupendi paesaggi in collina e in pianura
Le ciclovie nei parchi dell'Emilia-Romagna
10 percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle riserve naturali regionali che permettono di godere di stupendi paesaggi in collina e in pianura

19 min
A circa 11 miglia dalla costa, nei fondali al largo di Ravenna, si trova il relitto della piattaforma di perforazione "Paguro", costruita dall'AGIP a Porto Corsini nel 1963 per l'estrazione del metano
Dal fondo la vita: la piattaforma Paguro
A circa 11 miglia dalla costa, nei fondali al largo di Ravenna, si trova il relitto della piattaforma di perforazione "Paguro", costruita dall'AGIP a…

2 min
La tariffazione puntuale è un sistema per la gestione dei rifiuti che consente di introdurre una tariffa calcolata in parte in base alla reale produzione di rifiuto conferito dall’utente
La tariffazione puntuale in Emilia-Romagna
La tariffazione puntuale è un sistema per la gestione dei rifiuti che consente di introdurre una tariffa calcolata in parte in base alla reale…

3 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi

2 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano l'assessore Priolo e Monica Guida
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano l'assessore Priolo e Monica Guida

3 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi
Progetto di cartografia geologica nazionale
Progetto di cartografia geologica nazionale, parlano Monica Guida e Paolo Severi

1 min
Spot Progetto europeo Life PRIMES prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti
Progetto Europeo Life PRIMES | Spot
Spot Progetto europeo Life PRIMES prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti

2 min
Cosa sono, quali sono le misure di auto protezione, quali le azioni messe in campo dal sistema di protezione civile a fronte del rischio
Progetto Europeo Life PRIMES | Alluvioni e mareggiate
Cosa sono, quali sono le misure di auto protezione, quali le azioni messe in campo dal sistema di protezione civile a fronte del rischio

2 min
Pillole informative su caratteristiche del clima, variabilità climatica, effetto serra, cause, effetti e azioni di mitigazione e adattamento
Progetto Europeo Life PRIMES | Il cambiamento climatico
Pillole informative su caratteristiche del clima, variabilità climatica, effetto serra, cause, effetti e azioni di mitigazione e adattamento
salute
Vedi tutti
Vedi tutti

1 min
Un nuovo sistema di accoglienza che rende più efficiente la gestione dei percorsi di cura e permette di identificare precocemente i pazienti in condizioni critiche
Il Pronto Soccorso cambia per te
Un nuovo sistema di accoglienza che rende più efficiente la gestione dei percorsi di cura e permette di identificare precocemente i pazienti in…

2 min
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la sfida, diventa donatore
Donazione di midollo osseo: accetta la sfida, diventa donatore.
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la…

2 min
Promuovere il Piano regionale amianto che si pone come obiettivo la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, oltre alla salvaguardia dell’ambiente
Amianto, il nostro impegno su prevenzione e sicurezza
Promuovere il Piano regionale amianto che si pone come obiettivo la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, oltre alla salvaguardia dell…

1 min
L’epatite C è una malattia del fegato e pu restare asintomatica per anni. Un semplice test (esame del sangue) pu evitare gravi complicazioni per te e per gli altri
Epatite C: C devi pensare
L’epatite C è una malattia del fegato e pu restare asintomatica per anni. Un semplice test (esame del sangue) pu evitare gravi complicazioni per te e…

1 min
Nato in Emilia-Romagna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118
Emilia-Romagna: trent'anni di 118
Nato in Emilia-Romagna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118

2 min
Tutorial per l'inserimento dell'autotest nel fascicolo sanitario elettronico
Tutorial autotest Covid-19
Tutorial per l'inserimento dell'autotest nel fascicolo sanitario elettronico

3 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 1
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

4 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 2
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

2 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 3
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

3 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 4
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

3 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 5
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

2 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 6
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

3 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 7
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

2 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 8
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

2 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 9
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

1 min
Campagna vaccinale Regione Emilia-Romagna
Vacciniamoci
Campagna vaccinale Regione Emilia-Romagna