Video on Demand

Liberi dentro -  Mauro Pescio | Io ero il milanese | Danilo Cinti | Le interviste sostenibili | Lorenzo Monaco | Tecnoscienza - immagine
29 min
Puntata 120 del 29/06/2022 - Restiamo con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale. Poi Danilo Cinti presenta Le interviste sostenibili, in cui dialoga con Lorenzo Monaco, presidente di…
Liberi dentro - Mauro Pescio | Io ero il milanese | Danilo Cinti | Le interviste…
Puntata 120 del 29/06/2022 - Restiamo con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale. Poi Danilo Cinti presenta Le interviste sostenibili,…
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità - Episodio 2 - La via degli Dei - immagine
4 min
Paolo Cevoli sulla Via degli Dei: passioni comuni, dallo sport alla cucina, storie di inclusività nel territorio tra Bologna e Modena
Paolo Cevoli | Le vie dell'ospitalità - Episodio 2 - La via degli Dei
Paolo Cevoli sulla Via degli Dei: passioni comuni, dallo sport alla cucina, storie di inclusività nel territorio tra Bologna e Modena
Donazione di midollo osseo: accetta la sfida, diventa donatore. - immagine
2 min
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la sfida, diventa donatore
Donazione di midollo osseo: accetta la sfida, diventa donatore.
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la…
Il Prosciutto di Parma Dop è tra i prodotti simbolo del made in Italy - immagine
4 min
Condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla trasformazione della materia prima al prodotto finito, avvenga in zona tipica
Il Prosciutto di Parma Dop è tra i prodotti simbolo del made in Italy
Condizione essenziale è che l’intera lavorazione, dalla trasformazione della materia prima al prodotto finito, avvenga in zona tipica
L'Asparago verde di Altedo Igp, un ortaggio dalla coltivazione particolare - immagine
2 min
La pianta entra in produzione dopo circa due anni dalla messa a dimora delle madri o zampe e, se in buona salute, rimane produttiva per circa 10 anni
L'Asparago verde di Altedo Igp, un ortaggio dalla coltivazione particolare
La pianta entra in produzione dopo circa due anni dalla messa a dimora delle madri o zampe e, se in buona salute, rimane produttiva per circa 10 anni
Prosciutto di Modena Dop, una tradizione dalle radici antiche - immagine
4 min
Le origini sono ascrivibili probabilmente all'età del bronzo e la lavorazione è portata avanti ancora secondo i metodi tradizionali
Prosciutto di Modena Dop, una tradizione dalle radici antiche
Le origini sono ascrivibili probabilmente all'età del bronzo e la lavorazione è portata avanti ancora secondo i metodi tradizionali
Scalogno di Romagna Igp, coltivato sulle colline che vedono il mare - immagine
1 min
Nel ravennate e nel forlivese, ma anche nel bolognese. È il bulbo cipollino della specie Allium ascalonicum. A metà strada tra aglio e cipolla, trova largo utilizzo in cucina
Scalogno di Romagna Igp, coltivato sulle colline che vedono il mare
Nel ravennate e nel forlivese, ma anche nel bolognese. È il bulbo cipollino della specie Allium ascalonicum. A metà strada tra aglio e cipolla, trova…
Biografilm Festival: 18 anni di vite incredibili - immagine
4 min
Un bellissimo regalo per i 18 anni di questo festival dedicato ai biopic e alle vite straordinarie, con oltre 90 titoli in programma, prime mondiali, ospiti da red carpet e un forte legame con l…
Biografilm Festival: 18 anni di vite incredibili
Un bellissimo regalo per i 18 anni di questo festival dedicato ai biopic e alle vite straordinarie, con oltre 90 titoli in programma, prime mondiali,…
Centrale termica a cippato nel Comune di Monzuno - Regista Massimiliano Bartoloni - immagine
3 min
sull’appennino bolognese, una nuovissima centrale a biomassa, finanziata attraverso i fondi del Psr della Regione Emilia-Romagna, ha permesso al Comune di abbattere le emissioni e tagliare i costi…
Centrale termica a cippato nel Comune di Monzuno - Regista Massimiliano Bartoloni
sull’appennino bolognese, una nuovissima centrale a biomassa, finanziata attraverso i fondi del Psr della Regione Emilia-Romagna, ha permesso al…